Mascherine obbligatorie sul lavoro fino almeno al 15 giugno 2022: regole confermate

05 maggio 2022

Confermato il protocollo di sicurezza sul lavoro anti Covid del 2021, in attesa di nuove verifiche entro fine giugno sulla base dell’andamento epidemiologico

Il previsto vertice tra governo, sindacati e imprese tenutosi oggi 4 maggio (v. precedente circolare dello Studio) ha stabilito la proroga "almeno fine a metà giugno" del «Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro» stilato ancora nell’aprile 2021.

L’obbligo sarà valido solo nel settore privato «in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro», tranne quanto l’attività lavorativa si svolge in modo individuale.

Durante l’incontro tra parti sociali e governo si è inoltre raggiunta l’intesa di proseguire con le verifiche e controlli e procedere con una ulteriore valutazione sull’obbligo di indossare le mascherine entro la fine di giugno.

Tra le misure previste dal protocollo c’è quella che obbliga il datore di lavoro a fornire le mascherine.


A disposizione per eventuali chiarimenti, si porgono distinti saluti
STUDIO DAL BOSCO

Archivio news

 

News dello studio

mar22

22/03/2023

REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI ENTRO IL 31 MARZO 2023

Il Legislatore della Legge di bilancio 2023 ha riproposto, nell’ambito della cosiddetta tregua fiscale, la possibilità di regolarizzare le violazioni, irregolarità, inosservanze di obblighi e adempimenti di natura

mar2

02/03/2023

SUL BONUS CARBURANTE 2023 DI €. 200,00 SONO DOVUTI I CONTRIBUTI

Il bonus carburante di Euro 200,00 , già esistente nel 2022, è stato riproposto dall’art. 1 del Decreto Legge 5 del 2023, in cui si specifica che il valore dei buoni benzina non concorre

gen20

20/01/2023

Bonus carburanti 200 euro

Sulla G.U. del 14 gennaio 2023 è stato pubblicato il d.l. n. 5, emesso in pari data, recante “Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento

News

lug4

04/07/2025

Errori contabili: quali sono le prospettive di riforma?

Con la circolare n. 10 del 4 luglio 2025

lug5

05/07/2025

Versamenti imposte modello Redditi 2025: le regole per i soggetti ISA - Infografica

Anche quest’anno, per i soggetti che rientrano

lug5

05/07/2025

NASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni

Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI,